Un interessantissimo articolo (in inglese) sul rapporto tra la solitudine di una persona e il numero di connessioni in una rete sociale è apparso su Journal of Personality and Social Psychology, 2009, Vol. 97, n°. 6, 977–991. Ecco dove leggerlo: http://jhfowler.ucsd.edu/alone_in_the_crowd.pdf.
Ho trovato un articolo di Pier Cesare Rivoltella nell’ultimo numero (dicembre) della rivista Incontri su questo argomento; penso che sia utile in un’epoca in cui non si fa che parlare di tecnologie nella didattica mettere in luce anche questo aspetto che amplia la propsettiva meramente tecnica. _________________________________ “È possibile coniugare estetica e tecnologia? Cosa può avere […]
di Max Bruschi (Ilsussidiario.net) «I nuovi programmi vietano le trite nozioni che per tanto tempo hanno aduggiato la scuola dei fanciulli; e richiedono la schietta poesia, la ingenua ricerca del vero, l’agile indagare dello spirito popolare, irrequieto e mai sazio di “perché”; il rapimento nella contemplazione dei quadri luminosi dell’arte e della vita; la comunicazione […]
di Luisa Ribolzi (da Ilsussidiario.net) Il web è ricco di sorprese, soprattutto per noi poveri digital immigrants, che navigando alla ventura ci imbattiamo talvolta in interessanti scoperte. Ad esempio, esiste un sito (www.buonipropositi.com) che suggerisce di inviare i buoni propositi per il nuovo anno, impegnandosi a ricordarli a chi fa poi finta di niente. Non […]