Author Archives: admin

Osserva il gregge …

Osserva il gregge che pascola davanti a te: non sa che cosa sia ieri, che cosa sia oggi: salta intorno, mangia, digerisce, salta di nuovo. È così dal mattino alla sera e giorno dopo giorno, legato brevemente con il suo … Continue reading

Posted in citazioni | Leave a comment

L’anima

“Se nel mondo ci fossero queste due cose, da un lato l’intelletto dall’altro il corpo, ma mancasse l’anima, allora né l’intelletto sarebbe attratto verso il corpo – infatti l’intelletto è del tutto immobile e privo dell’affetto, principio del movimento, ed … Continue reading

Posted in citazioni | Leave a comment

70° della morte di Giovanni Gentile (15 aprile 1944)

La verità! Essa è eterna, e quando spunta all’orizzonte dell’umano pensiero, nessuno che ne senta il pregio e l’essenza, può pensare che essa allora nasca e verrà giorno in cui debba anche lei morire. G. Gentile vd https://www.facebook.com/Attualismo?fref=ts

Posted in eventi | Leave a comment

Scuola, la retromarcia sul digitale

di Corrado Zunino fonte: La Repubblica, 12 febbraio 2014  In Italia arranchiamo sulla banda larga in classe e l’acquisto delle costose (e da sostituire dopo pochi anni) lavagne digitali, ma nel mondo si assiste a una larga retromarcia sul digitale … Continue reading

Posted in nuove tecnologie, scuola | Leave a comment

La filosofia nasce dalla vita

La filosofia, come si sa – ma non sempre si ricorda –, nasce dalla vita; e non perché, soltanto, più o meno vivace, è essa stessa un atto di vita; e non come qualsiasi altro problema o posizione di pensiero, … Continue reading

Posted in citazioni | Leave a comment

La follia e la sapienza: il viaggio dei greci ai confini dell’anima

di Eva Cantarella  Fonte: Corriere della Sera 5 maggio 2010  Come scrive Eraclito in un suo famoso frammento: «Per quanto tu cammini per ogni via, i confini dell’anima non li troverai». Per i Greci la follia fu appunto un mezzo … Continue reading

Posted in scuola | Leave a comment

La vera sapienza

“Vi sono cinque stimoli che possono incitare l’uomo alla scienza: Vi sono uomini che vogliono sapere per il solo gusto di sapere: è bassa curiosità. Altri cercano di conoscere per essere conosciuti: è pura vanità. Altri vogliono possedere la scienza … Continue reading

Posted in citazioni | Leave a comment

L. Einaudi (1913) – LA CRISI SCOLASTICA E LA SUPERSTIZIONE DEGLI ORARI LUNGHI

(Dal Corriere della Sera, 21 aprile 1913). … Da vent’anni a questa parte le ore di fiato messe sul mercato dai professori secondari sono andate spaventosamente aumentando. Specie nelle grandi città, dalle 10 a 12 ore settimanali, che erano i … Continue reading

Posted in scuola | Leave a comment

Per un made in Italy dell’istruzione

30/12/2011 Retescuole Claudisa Fanti fonte: FLC – CGIL Mentre il governo in carica si affanna per riportarci almeno a galla, noi della scuola non sappiamo quale sia il nostro destino e quello delle nostre fatiche per reggere l’impatto del tempo … Continue reading

Posted in scuola | Leave a comment

Addio a Hillman

di Silvia Ronchey Fonte: La Stampa 28/10/2011 «James è morto questa mattina a casa, a Thompson. È rimasto fedele a se stesso fino alla fine». Così, dal Connecticut, in un messaggio email indirizzato ai famigliari e agli amici più stretti, … Continue reading

Posted in eventi | Leave a comment

L’anima dell’Europa cominciò a scomparire quando non si eressero più le cattedrali

di Francesco Lamendola Fonte: Arianna Editrice L’Europa possiede ancora un’anima? Probabilmente no: quel che restava di essa è stato spazzato via dalle due guerre mondiali e specialmente dai deliberati, sistematici, criminali bombardamenti aerei alleati, che hanno cancellato, insieme alla vita … Continue reading

Posted in citazioni | Leave a comment

citazione

La mia vita per me personalmente non ha, nè in fondo ha mai avuto, altro senso che l’attesa della verità. (Simone Weil)

Posted in citazioni | Leave a comment