L’anima

pianeti interiori“Se nel mondo ci fossero queste due cose, da un lato l’intelletto dall’altro il corpo, ma mancasse l’anima, allora né l’intelletto sarebbe attratto verso il corpo – infatti l’intelletto è del tutto immobile e privo dell’affetto, principio del movimento, ed anche assai lontano dal corpo-, né il corpo sarebbe attratto verso l’intelletto, in quanto incapace e inetto a muoversi da sé e molto distante dall’intelletto. Ma se si pone in mezzo l’anima che è conforme ad entrambi, facilmente ci sarà l’attrazione reciproca dall’una e dall’altra parte.”

M. Ficino, I pianeti, 1

Scuola, la retromarcia sul digitale

di Corrado Zunino

fonte: La Repubblica, 12 febbraio 2014

 In Italia arranchiamo sulla banda larga in classe e l’acquisto delle costose (e da sostituire dopo pochi anni) lavagne digitali, ma nel mondo si assiste a una larga retromarcia sul digitale a scuola, il digitale come strumento didattico, il digitale come supporto necessario. Dove la scuola digitale è stata ampiamente sperimentata  –  in Inghilterra, in Argentina, in quella Corea del Sud che offre gli studenti migliori, secondo i risultati dei test Ocse-Pisa  –  si torna indietro: si sono dimostrati, qui, legami tra l’utilizzo continuo del personal computer e l’abbassamento del rendimento scolastico.

(leggi tutto)